Innanzitutto, un ringraziamento al Cardinale Krajweski per l`intervento a SpinTime ieri sera: si e` fatto carico, con un`iniziativa emergenziale e coraggiosa, di un dramma quotidiano, ulteriormente aggravato dal distacco della corrente a 500 persone. È evidente la carenza di tutte le istituzioni pubbliche, a cominciare dal Comune e dalla Regione, non soltanto negli ultimi anni, ma da tanto tempo.
Le condizioni delle famiglie nel palazzo ex Inpdap di via SCroce in Gerusalemme sono l`ennesimo esempio della drammatica carenza di abitazioni di edilizia residenziale pubblica, in Italia e a Roma in particolare. È questa la causa fondamentale dei conflitti che segnano anche le periferie. È evidente che, non si puo` andare avanti con i gesti eroici.
Sono necessarie risposte strutturali: come sosteniamo da anni, anche con precise Proposte di Legge, e` urgente un piano nazionale, regionale e comunale di edilizia residenziale pubblica che preveda, per la Capitale, anche l`utilizzo di parte dei 150.000 appartamenti sfitti. La settimana scorsa abbiamo calendarizzato per giovedi` prossimo una mozione in Campidoglio per impegnare, ancora una volta, sindaca e giunta a un piano sistematico per la casa. È ora di fare un salto di qualità.

Comments are closed

Latest Comments

Nessun commento da mostrare.