L’ASSEMBLEA CAPITOLINA
Impegna la Sindaca e la Giunta
1 a sollecitare l’apertura di un tavolo di confronto con la Regione Lazio e con tutti i soggetti
istituzionali e le associazioni ai rappresentanza per promuovere fattivamente il diritto all’abitare e,
 considerata la drammatica carenza di edilizia residenziale pubblica a Roma, assicurare ai cittadini
aventi diritto una abitazione adeguata, a canone sociale, attraverso l’adozione dei seguenti
interventi:
1. sospensione degli sfratti e degli sgomberi, per chi ha i requisiti di accesso all’edilizia residenziale
pubblica, nelle more dell’approvazione di un “piano regionale di edilizia pubblica” che rilanci,
attraverso adeguati finanziamenti, l’edilizia residenziale pubblica e sociale;
2. attuazione della deliberazione di G. R. del 15 gennaio 2014, n. 18 “Piano straordinario per
l’emergenza abitativa nel Lazio e attuazione del Programma per l’emergenza abitativa per Roma
Capitale” per l’avvio operativo di un piano regionale per l’emergenza casa con l’utilizzo delle
risorse economiche derivanti dai fondi ex Gescal;
3. adozione in tempi brevi da parte della Regione lazio di un provvedimento legislativo per la
regolarizzazione degli inquilini senza titolo delle case popolari ma con i requisiti previsti dalla
normativa vigente in materia di edilizia residenziale pubblica;
4. mappatura, anche di concerto con la Regione, i Municipi, le Università di Roma, le organizzazioni
sindacali e i movimenti per l’abitare, degli immobili inutilizzati presenti nel territorio comunale;
5. attivazione della cabina di regia prevista dalla vigente normativa affinché venga garantito il
passaggio da casa a casa agli occupanti in condizioni di fragilità e/o impossibilitati ad accedere al
mercato delle locazioni oppure, in assenza di abitazioni disponibili per i passaggi da casa a casa,
vengano sospesi gli sgomberi;
6. avvio del frazionamento delle unità immobiliari di grande metratura di edilizia residenziale
pubblica sia di Roma Capitale che dell’ Ater occupate da singoli o da due componenti.
Roma 03/05/2019

Stefano Fassina

 

Leggi la Mozione completa

Comments are closed

Latest Comments

Nessun commento da mostrare.