Sulla cosiddetta `Autonomia differenziata`, le parole del ministro Provenzano indicano la direzione di marcia da seguire. Si deve partire da una legge di attuazione del Titolo V e dalla definizione dei Livelli Essenziali delle Prestazioni. Al Presidente Zaia, sottolineo che non e` l`autonomia come categoria astratta che spacca la nostra patria, ma la sua versione di autonomia, come pure la versione della Lombardia e dell`Emilia Romagna. Un milione di volte si puo` premettere alle Intese Regione-Stato una roboante dichiarazione su coesione e solidarieta` nazionale. Ma se i contenuti sono quelli negoziati prima con il Governo Gentiloni e poi quelli delle bozze condivise con il Governo Conte 1, le premesse costituzionali sono foglie di fico, sono principi radicalmente contraddetti dall`operativita` degli articoli delle Intese. Sarebbe ora di avviare un percorso legislativo serio, incardinato sulla Costituzione.
Comments are closed