Su ex-Ilva, l`emendamento per ripristinare lo scudo penale e` insostenibile nel metodo e merito. Nel metodo, perche` una vicenda cosi` rilevante, affrontata in prima persona dal Presidente del Consiglio, va gestita collegialmente e nella condivisione di tutte le forze della maggioranza. Nel merito, perche` cede al ricatto di ArcelorMittal e da rilevanza economica e giuridica a un aspetto strumentalmente sollevato dalla multinazionale, la quale ha sin dall`inizio avuto come unico obiettivo soltanto l`acquisizione delle nostre quote di mercato dell`acciaio, non gli investimenti e la produzione prevista dal contratto firmato un anno fa. Il governo, da un lato deve predisporre l`intervento dello Stato per l`ex-Ilva al fine di portare avanti ambientalizzazione e investimenti e trovare un partner industriale adeguato e, dall`altro lato, deve impegnarsi per l`innalzamento dei dazi sull`acciaio almeno ai confini europei.
Comments are closed