Le audizioni hanno ricostruito la vicenda ventennale che ha portato a garantire rendite miliardarie ai gestori privati, a scapito della sicurezza e delle tasche dei cittadini. Il problema non e` la mala gestione relativa al ponte Morandi. Il problema non e` soltanto specifico. È sistemico, le autostrade sono un monopolio naturale. Il problema non si risolve con la revoca della relativa concessione.È passaggio necessario. Ma non sufficiente. Il problema e` il modello disegnato, ispirato al principio del `price cap`, ancor piu` in quanto attuato attraverso formule tariffarie pesantemente squilibrate a favore dei concessionari privati e in assenza di funzioni di controllo adeguate. Il risultato, come evidenziato anche dalla Corte dei conti, e` stato la garanzia, senza rischi, di mega rendite: nel quinquennio 2012-2017, tariffe cresciute del 14% a fronte inflazione nulla; investimenti dimezzati, da oltre 2 miliardi a meno di un miliardo; utile netto aumentato del 55%, fino a 1,5 miliardi l`anno. Va cambiato modello al fine di dare centralita` alla gestione pubblica e recuperare il primato dell`interesse pubblico. La resistenza dei concessionari privati e` inevitabile, la continua subalternita` del legislatore no.

Comments are closed

Latest Comments

Nessun commento da mostrare.