È inaccettabile il fai da te regionale su una vicenda drammatica e di evidente portata nazionale e sovranazionale, come la regolazione per il contenimento del Coronavirus e per lo svolgimento delle attività economiche. Come se l`autonomia regionale sul versante sanitario non avesse già determinato danni umani e economici incalcolabili, assistiamo a un protagonismo irresponsabile di alcuni cosiddetti Governatori. L`Italia è una e indivisibile. Nelle condizioni di emergenza, è assolutamente necessario che il governo cerchi tutte le strade per avere il consenso dei Presidenti delle Regioni ma, di fronte a rigidità ingiustificabili, deve imporre la supremazia dello Stato e linee guida coerenti per tutta la nazione. Nonostante gli errori compiuti nella modifica del Titolo V della Costituzione, Stato e Regioni pari non sono. Pieno sostegno alla linea del Governo illustrata dal ministro Boccia. A emergenza finita, dovremmo evitare di aggravare il quadro con l`Autonomia differenziata e correggere l`autolesionistica devoluzione da parte dello Stato di funzioni essenziali.
Comments are closed