Le scelte della Bce sono deludenti. Il PEPP, il programma da 750 miliardi di maggiori acquisti di Titoli di Stato fino a fine anno, avviato il mese scorso, e` largamente insufficiente. La Federal Reserve fa 10 volte tanto. È urgente un`espansione consistente e immediata degli acquisti di Titoli sovrani, affinche` i bilanci pubblici dei Paesi membri piu` in difficolta` possano sostenere quanto necessario a lavoratori e imprese. Invece la Presidente Lagarde si e` limitata a generici impegni per il futuro, in relazione alla durata e all`ampiezza del lockdown, mentre si continua ad innalzare la remunerazione delle banche, con tassi sempre piu` negativi sulle operazioni di rifinanziamento, affinche` prestino a imprese e famiglie. Ma e` evidente che imprese e famiglie non vogliono indebitarsi per investimenti e consumi nello scenario drammatico nel quale siamo. Al massimo, chiedono soldi per pagare debiti in scadenza. Serve la politica di bilancio e i rinvii determinano conseguenze economiche e sociali sempre piu` gravi.Gli Stati piu` in difficolta` dovrebbero concentrare l`offensiva politica per adeguati interventi di Francoforte invece che su Sure e Recovery Fund, strumenti lontani e marginali nel migliore dei casi.
Comments are closed