L’Assemblea Capitolina
Impegna la Sindaca e la Giunta
vista la situazione emergenziale generatasi in seguito alla diffusione del Coronavirus, a farsi parte attiva affinché Roma Capitale, come socio di maggioranza di Acea S.p.a.
– confermi la sospensione dei distacchi idrici per morosità per tutte le utenze;
– preveda che vengano riallacciate tutte le utenze idriche già distaccate e venga garantita l’applicazione delle tariffe minime a tutti gli utenti, compresi quelli senza titolo, in occupazione o interessati dall’art. 5 del decreto Lupi;
– metta in atto la cosiddetta “tariffa di quarantena”, ossia l’applicazione della tariffa agevolata alle utenze domestiche fino al termine della crisi, evitando quindi che le famiglie si trovino a dover pagare adesso bollette più elevate a causa della forzata permanenza a casa degli scorsi mesi, o domani salati conguagli;
– preveda l’esenzione dal pagamento per gli utenti che abbiano perso reddito da lavoro con un ampliamento dei criteri già previsti nella disciplina del “bonus idrico” che, con decreto del Presidente del Consiglio dei ministri 13 ottobre 2016 (emanato in forza dell’articolo 60 del cosiddetto Collegato Ambientale legge 28 dicembre 2015, n. 221 e successivamente attuata con provvedimenti dell’Autorità di Regolazione per Energia Reti e Ambiente), consente una diminuzione della spesa per il servizio di acquedotto di una famiglia in condizione di disagio economico e sociale consentendo di non pagare un quantitativo minimo di acqua per persona per anno corrispondente al soddisfacimento dei bisogni essenziali;
– valuti la possibilità di annullare gli aumenti tariffari, previsti lo scorso novembre dalla Conferenza dei sindaci dell’ATO2 del Lazio Centrale Roma, o comunque posticipi l’applicazione degli stessi al 2021;
– programmi una serie di azioni che mirino alla massima efficienza della rete di distribuzione idrica, attraverso interventi che riducano nella misura maggiore possibile le perdite della rete, che oggi vedono una dispersione di circa il 40% di acqua;
– valuti la sospensione della distribuzione dei dividendi per il 2020 (nel 2019 il dividendo di ACEA S.p.a. è stato di circa 151 milioni di euro) e concentri le risorse per essi previste nella
manutenzione ordinaria e straordinaria delle infrastrutture.
Roma, 18 maggio 2020
Il Presidente
On. Stefano Fassina

Leggi la mozione completa

Comments are closed

Latest Comments

Nessun commento da mostrare.