Ancora una manifestazione sulle scale del Campidoglio delle lavoratrici e lavoratori di Roma Multiservizi per difendere il servizio pubblico di raccolta dei rifiuti delle utenze non domestiche e il loro lavoro. Dal 17 marzo, il Decreto Cura Italia ha bloccato i licenziamenti, il decreto Rilancio prevede la possibilita` di fermare i procedimenti di licenziamento avviati prima del 17 Marzo e di accedere agli ammortizzatori sociali, ma Multiservizi, controllata da Ama, municipalizzata al 100% del Comune di Roma, va avanti. È inaccettabile che, per un servizio essenziale, non si proceda all`internalizzazione. La sindaca Raggi eletta su un programma di internalizzazione di servizi fondamentali, arriva a scadenza mandato non solo senza aver risolto o avviato a soluzione alcun impegno, ma addirittura con licenziamenti e maggiore precarieta`.Con l`emergenza Covid-19 sono diventati necessari servizi aggiuntivi di sanificazione e controllo. La legge prevede la possibilita` di ricollocare i lavoratori nelle municipalizzate, ma non si ferma il licenziamento di 270 persone. La Giunta smetta di scaricare responsabilita` politiche sui manager, faccia tornare indietro Ama e Multiservizi dai licenziamenti e prepari un piano per l`internalizzazione del servizio di raccolta di utenze non domestiche.

Comments are closed

Latest Comments

Nessun commento da mostrare.