Un errore di politica economica e di giustizia sociale l`insistenza del governo sulla cancellazione a pioggia dell`Irap, in un quadro di risorse di bilancio drammaticamente insufficienti. Vanno aiutate le imprese colpite dal lockdown ma, come documentato dall`Ufficio Parlamentare di Bilancio, la cancellazione del saldo acconto Irap prevista nel Decreto Rilancio beneficia le imprese dei settori più colpiti soltanto per il 20% dei 4 miliardi assorbiti. L`intervento va calibrato, come tutti gli altri interventi previsti nel Decreto, in relazione alla caduta di fatturato, con sostegno anche maggiore per le imprese più in difficoltà. Prima degli interventi a pioggia per le imprese, vanno trovati aiuti aggiuntivi per milioni di famiglie disperate, alle quali sono state riservate risorse infime per il Fondo Affitti e per il Reddito di Emergenza. Poi, si può valutare di cancellare saldo e acconto Irap per tutti o raccogliere le istanze più corporative per l`eliminazione dell`Irap. Attenzione: abbiamo un crollo di domanda di consumi interni e internazionali. L`equità e la solidarietà verso le famiglie più in sofferenza economica sono la più efficace politica di sostegno alle imprese.

Comments are closed

Latest Comments

Nessun commento da mostrare.