No alla Raggi e ai nostalgici del centrosinistra. Per una coalizione sociale in Campidoglio.
La ricandidatura della Sindaca Raggi ci responsabilizza ancora di più a finalizzare il progetto per Roma e a mettere in campo una coalizione sociale per il Campidoglio, un programma e una classe dirigente all’altezza della sfida per il governo della capitale, dopo una consigliatura inconcludente. Lo faremo nella Festa per il programma di RomaVentuno, dall’11 al 13 Settembre, alla Città dell’Altra Economia. Faremo il bilancio politico della giunta Raggi: daremo evidenza al fallimento sull’economia circolare e su Ama; al tradimento delle promesse elettorali sull’acqua pubblica, sull’internalizzazione delle attività di Multiservizi e sul diritto all’abitare; daremo la parola alle preziose iniziative sociali attive negli immobili del Campidoglio, perseguitate dalla Sindaca e dalla sua squadra; segnaleremo la totale assenza della voce di Roma dal dibattito nazionale, in particolare sull’unità della Repubblica, assenza ancora più grave nell’anniversario del 150-esimo dell’avvio della sua funzione di Capitale. Nella nostra Festa non guarderemo indietro. Anzi, segnaleremo, con rispetto e senza alcuna spocchia, al Pd di fare attenzione: invocare la liberazione della città dalla Raggi è pericoloso se non si ha consapevolezza che i romani, 4 anni fa, hanno votato in massa la Raggi per liberarsi di quelli che c’erano prima. Insomma, nell’appuntamento programmatico di RomaVentuno motiveremo perché è ora di girare pagina, non del ritorno nostalgico al centrosinistra asfaltato dal M5S.
Comments are closed