È utile la posizione dei 5 Presidenti M5S sul futuro di Roma e le elezioni del 2021. Raggi faccia passo indietro. Oggi, il post di Stefáno, Sturni, Terranova, Iorio e Agnello, 5 Consiglieri capitolini del M5S, Presidenti o ex Presidenti di Commissione, porta all’altezza giusta la discussione sul futuro di Roma Capitale. Non partono dalle candidature o dalla ricandidatura a Sindaca di Virginia Raggi. Anche loro, riconoscono la necessità e l’urgenza di una fase costituente per la Capitale della Repubblica, per ridefinire assetto istituzionale, risorse e poteri, come abbiamo riconosciuto con gli altri Capigruppo dell’aula Giulio Cesare e con il Presidente Sturni, sabato scorso alla Festa di Programma di RomaVentuno. Inoltre, anche loro riconoscono la necessità e l’urgenza di costruire convergenze tra quanti, nella dimensione politica e, in particolare, nel ricco tessuto sociale e civico della nostra città , condividono una visione e programma di svolta per Roma Capitale. La Sindaca Raggi, al di là della valutazione sulla sua amministrazione, è oggettivamente una figura divisiva, nata e cresciuta in una fase di contrapposizione frontale e di delegittimazione reciproca tra M5S e i partiti del centro Sinistra e della sinistra. Ora, siamo in un’altra fase. La sua ricandidatura è fuori fase in quanto allontana fasce sociali e elettorali da avvicinare. Per senso di responsabilità verso tutti i romani e le romane, dovrebbe fare un passo indietro e aprire la possibilità ad alleanze che abbiano a cuore il futuro della Capitale e della Repubblica.
Comments are closed