Il Pef serve a determinare il prezzo della vendita della quota di Atlantia di Aspi quindi di fronte al perdurare dell’indisponibilita’ di Aspi e Atlantia a riconoscere quello che e’ un dato di realta’, cioe’ che nell’aumento delle tariffe si possono mettere solo i costi propri, non la compensazione degli investimenti non fatti in passato. Di fronte a questa indisponibilita’ e’ necessario che in Governo con la massima determinazione proceda alla revoca, perche’ anche se dovessimo pagare nel peggiore dei casi la penale prevista, con le tariffe definite dall’Autorita’ di regolazione dei trasporti ne avremmo piu’ che abbastanza. Ma e’ ora che la gestione dei monopoli naturali come autostrade e aeroporti ritorni in mano pubblica, altrimenti i risultati saranno sempre quelli che vediamo. Al punto in cui siamo credo che il Governo debba assumere un atteggiamento piu’ determinato perche’ i criteri di mercato non valgono in questo caso. Siamo di fronte ad un monopolio naturale che gestito in mano ai privati determina quello che oggi e’ stato riportato dalle intercettazioni tra un manager di Edizione con un suo interlocutore: aumento delle tariffe, investimenti minimi e rendite stratosferiche. I criteri di mercato non valgono.

Comments are closed

Latest Comments

Nessun commento da mostrare.