Contrordine compagni. La realtà ha la testa dura. Finalmente, David Sassoli, Presidente del Parlamento europeo e autorevole personalità del Pd, in un’interessante intervista a Repubblica oggi, esce dal coro e riconosce la necessità di una svolta in Ue in termini di paradigma di politica economica. Da un lato, con buon senso, propone di trasformare in titoli perpetui i titoli di debito pubblico acquistati dalle banche centrali nazionali durante la pandemia su input della Bce. Dall’altro, in linea con un paper pubblicato nei giorni scorsi dalla Fondazione Delors, sottolinea che: ‘dobbiamo prendere atto che il Mes sanitario è anacronistico’ e che non lo prenderà nessun Paese. Da Marzo, con pochi altri colleghi in Parlamento e una schiera di economisti completamente trascurati dai grandi media, sosteniamo le stesse posizioni, attaccate come ideologiche, anti-europeiste, sovraniste. L’autocritica no, ma speriamo che almeno ora il Pd corregga rotta e costruisca un minimo di autonomia culturale nell’interpretazione del ’vincolo esterno’.
Comments are closed