Nel negoziato sempre più insopportabile per risolvere la crisi di governo, il senso di responsabilità verso una nazione smarrita e in sofferenza, sanitaria, economica e educativa, è un bene pubblico decisivo. Totale sostegno a chi in queste ore opera in modo costruttivo. Errori da correggere c`erano, innanzitutto sul terreno della collegialità nell`esecutivo e nei rapporti tra Palazzo Chigi e Camere. Tuttavia, diventa autolesionismo cedere ai ricatti di chi ha strumentalizzato per propria visibilità problemi veri. Il Presidente del Consiglio deve continuare a garantire equilibrio tra le diverse agende dei principali gruppi parlamentari. Da quanto leggiamo, il compromesso è invece fortemente squilibrato, pericolosamente orientato, in particolare nell`insensata insistenza sul Mes, a umiliare e sottomettere componenti della maggioranza, in primis il M5s. Attenzione, senza rispetto politico del pluralismo e dei rapporti di forza fuori dal Palazzo, la maggioranza perderà pezzi e non andrà molto lontano.
Comments are closed