Torna l`offensiva per il Mes, con il consueto sciacallaggio politico sulla sofferenza dei cittadini, praticato anche da chi, da premier, ha portato le risorse per il Ssn al minimo storico. Ogni qualvolta si presenta un problema serio per la Sanita` pubblica, piagata da una fallimentare organizzazione regionale, si riapre il capitolo Mes: prima per le terapie intensive e i respiratori, poi per i tamponi, ora per il piano vaccinazioni. Lo ripetiamo per l`ennesima volta: il Ssn da febbraio in poi ha avuto tutti i finanziamenti richiesti. Una decina di miliardi per investimenti sanitari giace inutilizzata nei conti di Tesoreria. La velocita` delle vaccinazioni – prosegue – non e` frenata dalla carenza di risorse e le risorse sarebbero state disponibili anche se si fosse partiti 6 mesi fa. Con emendamento approvato al Disegno di Legge di Bilancio, la Camera ha finanziato l`intero importo richiesto dal Ministero della Salute per il Piano, ovvero 650 milioni. E` squallido il gioco di Palazzo fatto nella pandemia.
Comments are closed