Si e` svolta questa mattina la commissione trasparenza del comune di Roma, convocata su richiesta di Sinistra per Roma, per avere dati chiari e aggiornati e indicazioni credibili su buoni casa, buoni affitto, assegnazioni Erp. Abbiamo anche raccolto la preoccupazione manifestata dai sindacati inquilini e movimenti per il diritto all`abitare e dai tanti cittadini che, da maggio 2020, non hanno ancora ricevuto notizie certe circa la domanda di bonus affitto inoltrata.
Tra il contributo straordinario previsto per il 2020 e non ancora erogato, il buono affitto 2019 al palo e il futuro ancora incerto del buono casa, il tutto comunicato attraverso informazioni parziali e disordinate, il panorama è desolante . Pur comprendendo le oggettive difficolta` degli uffici comunali che, con una dotazione di poche decine di persone, si trovano a dover lavorare oltre cinquantamila domande di contributo, una mole di richieste non paragonabile con nessun altra citta` italiana, non ci possiamo accontentare degli `stiamo lavorando` e `faremo` o dell`attribuzione di responsabilita` alla Regione Lazio. Va raccolto l`aiuto che l`Assemblea capitolina ha voluto dare, votando all`unanimita` lo scorso 22 dicembre una mozione che chiedeva, tra l`altro, l`istituzione di una task force che coinvolgesse tutti i livelli istituzionali interessati, i dipartimenti capitolini e le rappresentanze dei movimenti per i diritti all`abitare, per definire e attuare con maggior efficacia interventi emergenziali e soluzioni strutturali.
Su questo delude la posizione dell’assessora che sceglie di non dare tempi certi di convocazione del tavolo, non cogliendo la preziosa possibilita’ di supporto e collaborazione che questo tipo di struttura puo’ offrire al lavoro degli uffici, in un momento storico come questo in cui le situazioni di difficolta’ sono destinate a non risolversi a breve ma anzi ad acuirsi ulteriormente. Torniamo a chiedere alla sindaca Raggi e all’assessora Vivarelli di non attendere oltre e di non perseverare in questo atteggiamento di arroccamento che non giova ne’ a chi, anche a causa della pandemia in corso, si ritrova in una situazione di emergenza abitativa, ne’ all’efficacia dell’azione che questa amministrazione deve ai suoi cittadini. Si approfitti di questi ultimi scampoli di consiliatura per avviare la task force votata dall’Assemblea capitolina e dare cosi’ un contributo sostanziale al lavoro sulle politiche abitative in questa città.
Comments are closed