E’ notizia positiva che la Regione Lazio investa tante risorse sul Santa Maria della Pieta’, per il recupero dell’unica centralita’ urbana interamente pubblica a Roma. Un bene prezioso per la città.
Tuttavia associazioni e cittadini, in particolare il comitato ‘Si puo’ fare’ da decenni elaborano proposte per destinare l’area a funzioni sociali. Il Campidoglio – aggiunge – seppur tra tante contraddizioni, ha piu’ volte espresso la volonta’ di raccogliere queste indicazioni, sia approvando una delibera di iniziativa popolare (2015), che accogliendo mozioni presentate da Spr (2018). I padiglioni dell’ex manicomio possono e devono essere destinati, per la maggior parte, a uso sociale e culturale, per rispondere a una esigenza del territorio e di tutta la citta’. Il progetto deve riflettere le istanze del territorio e le finalita’ chiaramente indicate dalla legislazione nazionale sugli ex ospedali psichiatrici.

Comments are closed

Latest Comments

Nessun commento da mostrare.